Antonio Catalán, presidente di AC Hotels, ha ricevuto il Premio Estrella del Camino alla II Edizione dei Premi Pilgrim, celebrata nell’iconico Palazzo Gaviria di Madrid il 12 marzo 2024.
Pilgrim, la rinomata azienda responsabile della gestione e personalizzazione dei servizi e delle esperienze dei pellegrini lungo il Cammino di Santiago, ha celebrato la II Edizione dei Premi Pilgrim il 12 marzo 2024.
Questo riconoscimento rappresenta un importante tributo al lavoro di imprenditori, aziende ed esercizi che, attraverso i loro sforzi, migliorano la qualità del pellegrinaggio e rafforzano il loro impegno verso il valore storico e spirituale delle vie che conducono alla tomba di San Giacomo il Maggiore, situata nella Cattedrale di Santiago de Compostela. Essendo stato uno degli apostoli più vicini a Gesù Cristo, fu il primo a morire martire. La sua tomba venne ritrovata intorno all’anno 820 tra i resti di un insediamento romano, e sopra di essa fu costruito il tempio che, dopo secoli di ampliamenti, è divenuto l’attuale Cattedrale di Santiago.
Dieci itinerari e oltre 1.500 chilometri compongono il Cammino, che, oltre a rappresentare una sfida fisica, costituisce un’occasione di incontro tra pellegrini e un percorso di crescita personale, arricchendosi di storie in ogni tappa. Inoltre, questa ricerca del tempio cristiano dell’apostolo Giacomo rappresenta anche un impulso significativo per l’economia. Solo in Galizia, secondo lo studio <<Impatto socioeconomico del Cammino di Santiago>> condotto dall’Università di Santiago de Compostela in collaborazione con Turismo de Galicia, ogni pellegrino che raggiunge la Plaza del Obradoiro ha lo stesso effetto sull’economia locale di 2,3 turisti convenzionali. Ogni euro speso genera un aumento dell’occupazione del 18%. Le spese per alimenti e bevande rappresentano il 61% del totale.
L’evento organizzato da Pilgrim si è svolto presso il Palazzo Gaviria, recentemente restaurato. Questo edificio storico del XIX secolo, situato in Calle Arenal, era considerato uno dei più lussuosi di Madrid del suo tempo. Fu commissionato dal banchiere Manuel Gaviria y Douze, Marchese di Gaviria e Conte di Buena Esperanza, all’architetto Aníbal Álvarez Bouquel, che si ispirò allo stile dei palazzi italiani per il suo disegno. L’edificio conta tredici sale, con soffitti affrescati, tra cui spiccano quelli del pittore Joaquín Espalter y Rull, nel grande salone da ballo.
La gala è stata animata da Carolina Rubirosa, che ha interpretato il nuovo inno del Cammino Inglese di Santiago, composto da Julia Baird, sorella del compianto John Lennon, la quale, oltre a mostrare il suo talento di compositrice, ha ricevuto il Premio Internazionale di questa seconda edizione.
Tra i premiati riuniti al Palazzo Gaviria spicca la presenza di Antonio Catalán, presidente di AC Hotels by Marriott, che ha ricevuto il Premio Estrella del Camino per il suo grande lavoro nel generare visibilità, valore e riconoscimento internazionale al patrimonio culturale e storico del Cammino di Santiago.
Un riconoscimento speciale è stato conferito anche ad altre personalità, tra cui Reyes Martel, giudice e magistrato, che ha ricevuto il Premio Azione Sociale; Alberto Durán López, vicepresidente del Coordinamento Istituzionale, Solidarietà e Relazioni Esterne della Fondazione ONCE, che ha ricevuto il Premio Inclusione; e Danae Blanco, European Marketing Senior Manager di Coca-Cola, che ha ricevuto il Premio Miglior Gruppo di Lavoro.
Con questa seconda edizione, i Premi Pilgrim rafforzano il loro impegno con il Cammino di Santiago, creando nuove e migliori alternative per i viaggiatori.
Guarda il video riassuntivo della gala – 0:48